Quando si parla di autostima e insicurezza il pensiero corre subito a ciò che non ci piace di noi stessi e al senso di inadeguatezza che proviamo in alcuni contesti della vita.
Sentirsi a proprio agio con noi stessi, sapere di poter contare su di noi, essere amici, anziché spietati nemici, di noi stessi è sicuramente un modo di relazionarci con noi stessi che fa la differenza in termini di benessere.
Spesso però si parla di autostima in modi troppo astratti, banali o fuorivianti.
In questo corso vedremo:
Questo percorso ti porterà sulla cima della montagna dove, da una posizione più elevata e più sicura, potrai vedere il percorso che hai fatto fino ad ora, tornare su qualche tappa, ma soprattutto potrai guardare com’è l'altra valle vista con gli occhi di una persona che finalmente si sente più sicura di sé.
Introduzione
4:37min
L'insicurezza
5:05 min
L'approccio giusto e quelli sbagliati all'autostima
3:56 min
La motivazione adrenalinica vs naturalezza
9:37 min
Tutto subito vs Il giusto tempo
8:16 min
L'ipergenerallizzazione vs Contestualizzare il problema
10:11 min
Apprezzare le proprie risorse e valori
8:33 min
Gli altri e il loro giudizio
8:36 min
L'inganno della rivincita
5:06 min
L'estetica della sicurezza
11:19 min
La sicurezza dimenticata
7:15 min
Risorse
Tutoring
1 ora e 3 min