La capacità di prendere decisioni, inutile dirlo, è fondamentale.
La utilizziamo ogni giorno ma, a volte, alcune decisioni ci mettono in crisi.
A volte perché abbiamo davanti un mondo pieno di scelte possibili, altre volte perché siamo indecisi tra due cose entrambe vantaggiose. Oppure quando sappiamo che prendere quella decisione cambierà drasticamente la nostra vita, così come decidere di non prenderla.
Altre volte siamo messi in crisi dal fatto di dover prendere una decisione in fretta, oppure dalla consapevolezza che quella decisione porterà delle conseguenze nella nostra vita e in quella degli altri e non siamo sicuri di saperle gestire.
Davanti a tali difficoltà è facile cadere in alcune trappole del decidere e procrastinare la decisione o cercare di evitarla o, ancora, finire per essere travolti dall’ansia e dall’insicurezza.
A volte le emozioni, soprattutto quando è coinvolta la paura, diventano esageratamente preponderanti. Altre volte, invece, le decisioni sono bloccate da un eccesso di pensiero e razionalità.
Con questo corso imparerai come funziona il processo decisionale e quali sono le sue trappole più tipiche per evitare di caderci o, se malauguratamente ne hai già costruita una, per imparare ad uscirne.
Introduzione
2:32 min
Le fasi del processo decisionale
4:52 min
Quali opzioni di scelta abbiamo?
4:49 min
Come valutare le opzioni di scelta (trappole e strategie)
9:49 min
Come valutare le possibili conseguenze della scelta (trappole e strategie)
16:08 min
Scegliere in modo strategico
12:14 min
Far dialogare emozione e ragione
6:10 min
Procrastinazione ed evitamento della scelta
3:24 min
Gestire l’ansia di decidere
2:20 min